Haiti Prototype
Questa struttura sperimentale ideata per la ricostruzione post-terremoto ad Haiti, è stata realizzata nell’ottica di contenere i costi dell’edilizia utilizzando risorse locali. Il problema principale sull’isola è il reperimento di materiali da costruzione perché molte di queste sono importati a caro prezzo dall’estero.
Le pareti portanti sono interamente in paglia di riso pressata in balle. La struttura del tetto è in bambù mentre le fondazioni presentano un particolare sistema pensato per l’isolamento sismico che sfrutta l’elasticità dei copertoni usati delle auto. Il prototipo ha permesso di studiare la tecnologia costruttiva in balle di paglia di riso portanti, attraverso la realizzazione di una vera “fetta” di edificio così come si potrebbe costruire ad Haiti.
Il prototipo, che è parte di un progetto multidisciplinare sviluppato in collaborazione con la ONLUS ASF Piemonte, simula il comportamento di quattro fabbricati che compongono il complesso di una casa famiglia. La paglia di riso ed il bambù sono materiali facilmente reperibili ad Haiti e costituiscono l’ossatura principale del prototipo.
Località
Poirino
Anno
2012
Tipologia
Prototipo
Ente Banditore
Politecnico di Torino
Stato
Costruito