• Progetti
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
Kalium
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti

“Learning from straw” Pavilion

Il padiglione, costruito all’interno degli spazi della Fondazione Pistoletto di Biella, è il risultato di un progetto strutturato insieme alla ONLUS Architettura Senza Frontiere Piemonte di Torino.
L’edificio è composto da un volume chiuso di circa 20mq, avente pareti con scheletro ligneo e tamponamento in paglia, e da un tetto a doppia falda che protegge dalle intemperie la copertura accessibile del parallelepipedo.
Il padiglione è stato progettato per educare il visitatore sui reali vantaggi dell’edilizia in paglia e su quali siano le tecniche costruttive utilizzate in questo settore.
L’obbiettivo principale è quello di rivolgersi ai bambini offrendo loro la possibilità di simulare, all’interno della vasca di raccolta dell’acqua piovana collocata lungo il prospetto principale dell’edificio, la coltivazione di una piccola piantagione di riso, che li aiuti a comprendere l’intero processo che regola l’edilizia in paglia.
La composizione delle pareti e gli infissi di ultima generazione impiegati in questa struttura rendono indipendente l’ambiente interno rispetto all’impiego diogni sistema di raffrescamento e riscaldamento meccanico.

 

Località
Biella

Anno
2017

Tipologia
Progetto educativo

Ente banditore
Politecnico di Torino, Fondazione Pistoletto

Stato
Costruito

“Learning from straw” Pavilion R3architetti
“Learning from straw” Pavilion R3architetti
“Learning from straw” Pavilion R3architetti
“Learning from straw” Pavilion R3architetti
“Learning from straw” Pavilion R3architetti
“Learning from straw” Pavilion R3architetti
“Learning from straw” Pavilion R3architetti
Previous
Next
  • Facebook
  • Instagram
  • Archilovers

© 2021 R3architetti - Privacy policy - Powered by Tosolab