Maddalena
La necessità di ricavare una nuova unità abitativa all’interno di una villa unifamiliare nella collina torinese ha portato alla realizzazione di una nuova scala di collegamento verticale e una riorganizzazione della zona giorno/cucina ricavata negli spazi occupati precedentemente da un grande salone.
Gli ambienti sono stati organizzati seguendo due elementi ordinatori: una parete attrezzata che fa da fondale a tutta la zona giorno e una cucina che diventa l’elemento filtro tra soggiorno e sala da pranzo.
La parete attrezzata accompagna il visitatore dall’ingresso fino alla sala da pranzo e ospita al suo interno appenderie, spazi di deposito, una scrivania, una nicchia per i liquori e un vano tecnico. Nascosti dietro delle porte filomuro si trovano invece l’accesso ad una palestrina, il bagno ospiti e una tavernetta. La parete attrezzata è caratterizzata da un elegante colore scuro e da una serie di sfondati e nicchie rivestite in cocciopesto, un materiale caldo che si ritrova anche in alcuni dettagli della cucina e della scala.
La cucina diventa il luogo centrale della socialità poiché è collocata in posizione baricentrica tra il soggiorno e la sala da pranzo con uno schema a penisola. L’arredo costituisce una divisione fisica tra gli ambienti ma mantiene allo stesso tempo un discreto livello di permeabilità essendo il volume di deposito dei pensili completamente sospeso tra il soffitto e il top in marmo di Carrara. Gli stessi pensili integrano delle aiuole in grado di ospitare delle piante.
Località
Torino
Anno
2020
Tipologia
Residenziale
Superficie
150 m²
Stato
Costruito