• Progetti
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
Kalium
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti

Curtain

Il progetto ridisegna una porzione di appartamento in una palazzina degli anni Settanta a Torino. In quegli anni il layout interno degli alloggi prevedeva una netta separazione tra cucina e zona giorno. Il nuovo intervento genera una maggiore fluidità tra gli spazi, enfatizzando il passaggio della luce naturale proveniente dai grandi finestroni aperti verso est.
Il preesistente muro divisorio è stato sostituito da un leggero dispositivo funzionale in grado di aprire gli spazi, filtrandoli. Il filtro è generato da una struttura metallica bianca che sorregge nella parte sommitale una libreria. I ripiani in lamiera, dello spessore di 4mm generano un effetto di libri che galleggiano nello spazio.
Il retro della libreria è in policarbonato trasparente, in modo tale da far filtrare la luce. Su di un lato la struttura risvolta verso il basso, supportando un volume in legno che serve da piano di lavoro aggiuntivo alla cucina retrostante, e un deposito aperto verso il soggiorno. A livello del pavimento, l’unico elemento di collegamento visivo tra salotto e cucina è il tavolo, realizzato a cavallo tra i due ambienti, nella mezzeria del ‘portale’ disegnato dalla libreria.

 

 

Località
Torino

Anno
2017

Tipologia
Residenziale

Superfice
90 m²

Stato
Costruito

Curtain R3architetti Architetti Torino
Curtain R3architetti Architetti Torino
Curtain R3architetti Architetti Torino
Curtain R3architetti Architetti Torino
Curtain R3architetti Architetti Torino
Curtain R3architetti Architetti Torino
Curtain R3architetti Architetti Torino
Curtain R3architetti Architetti Torino
Curtain R3architetti Architetti Torino
Curtain R3architetti Architetti Torino
Previous
Next
  • Facebook
  • Instagram
  • Archilovers

© 2021 R3architetti - Privacy policy - Powered by Tosolab